L’innovazione è giusta a prescindere?
23 Aprile 2023L’innovazione è giusta a prescindere? La domanda è tutt’altro che retorica e la risposta tutt’altro che tautologica. L’idea di fondo...
Leggi tutto
            
        L’innovazione è giusta a prescindere? La domanda è tutt’altro che retorica e la risposta tutt’altro che tautologica. L’idea di fondo...
Leggi tutto
            
        La recente presa di posizione italiana, sia sul fronte privacy che di filosofia generale di utilizzo dell’intelligenza artificiale, culminata con...
Leggi tutto
            
        Ovvero: la limitazione alla successione patrimoniale come ricetta per la crescita Premessa numero uno: stiamo parlando di un’utopia o forse...
Leggi tutto
            
        Nei giorni scorsi mi è capitato di leggere due testi il cui contenuto ha stimolato l’opportunità di alcune considerazioni sull’impatto...
Leggi tutto
            
        La recente “rimozione” del Ministero dell’innovazione tecnologia e della transizione digitale, passata invero sotto un colpevole silenzio, sembra andare esattamente...
Leggi tutto
            
        Il decreto legge 118, convertito dalla legge 147/2021, che haintrodotto la “composizione negoziata della crisi d’impresa”, avevaaperto uno spiraglio verso...
Leggi tutto
            
        Nelle ultime settimane il dibattito pubblico ha affrontato alcuni temi apparentemente slegati tra loro, ma che presentano una matrice di...
Leggi tutto
            
        C’è stato un tempo in cui il valore di un’azienda si misurava prestando un’estrema attenzione alle immobilizzazioni materiali come indicatore...
Leggi tutto
            
        Identificare un adeguato livello di remunerazione per i CEO ed il Top Management continua a costituire una criticità per le...
Leggi tutto
            
        L’obiettivo delle aziende è esclusivamente quello di fare profitti, e quindi quello di creare valore per i propri azionisti, o...
Leggi tutto